top of page
Irene Adler: La Donna

di Francesca Antonelli VD

​

“I make my way in the world, and my trick is I get people to be exactly where I want them, when I want them there. That's my super power. That's what I do.”

​

“Io mi faccio strada nel mondo da sola e il mio trucco è riuscire a portare le persone esattamente dove voglio che siano, quando voglio che ci arrivino. È il mio super potere. È ciò che faccio”

Irina Adler, denominata dal nostro detective Sherlock Holmes “La Donna”, appare per la prima volta nell’episodio 2x01 Uno scandalo a Belgravia della serie tv Sherlock, determinando un accesissimo inizio di stagione. Il personaggio viene ripreso dal racconto di Conan Doyle Uno scandalo in Boemia, ma rivisitato in chiave più moderna, conferendole una personalità ancora più brillante il ruolo particolare di dominatrice. All'interno dei quattro romanzi e dei racconti non sono frequenti le volte in cui ci si imbatte in personaggi femminili, che nelle poche circostanze hanno il ruolo di semplici vittime o parti lese da vari crimini. Secondo il detective, inoltre, l'universo femminile viene considerato come un qualcosa che distoglie dall'investigazione; dimostrazione del fatto è ciò che afferma nel romanzo Il segno dei quattro, dopo l'annuncio del matrimonio del dottor Watson: "l’amore è un’emozione, e tutto ciò che è emozione contrasta con la fredda logica che io pongo al di sopra di tutto". C'è però un unico caso nel quale Sherlock sembra entrare in una profonda e misteriosa relazione con una donna: è proprio con Irene Adler, denominata nel racconto e nella serie TV La Donna.

Nel racconto di Conan Doyle La Donna, con un passato da attrice, è presentata come l'essere più bello mai visto, con il cuore di pietra. Dopo aver avuto una relazione extra coniugale con il sovrano di Boemia, quest'ultimo si rivolge a Sherlock Holmes chiedendogli di sottrarre ad Irina la foto che li ritrae insieme, per evitare uno scandalo che pregiudicasse il suo matrimonio e il suo regno. La donna però, incredibilmente astuta, riesce ad aggirare il Detective, conquistandosi la sua grande ammirazione.
Analogamente agli scritti di Conan Doyle, anche nella serie TV della BBC Sherlock Holmes instaura una relazione particolarissima con Irene Adler, che fino alla fine lascia all'immaginazione degli spettatori se sia una storia d'amore o meno. Un caso di ricatto minaccia di rovesciare la monarchia inglese, a causa di alcune foto compromettenti di un membro femminile della famiglia reale contenute nel telefono cellulare di Irene Adler, una dominatrice di professione. Sherlock Holmes e John Watson sono chiamati a occuparsi della faccenda, scoprendo ben presto che dietro si nasconde qualcosa di molto più grosso e ritrovandosi a combattere contro il terrorismo internazionale, dei disonesti agenti della CIA e trovandosi a fronteggiare un complotto segreto che coinvolge il governo britannico.  la Donna sconfigge Sherlock più volte, mentre si trasforma da possibile fonte di scandali per la famiglia reale a minaccia per la sicurezza internazionale, da ricattatrice si muta in vittima e poi di nuovo in carnefice, incarnando la perfetta femme fatale. In queste circostanze di mistero e azione cadono in un spirale di reciproca e ammirata seduzione: la loro è una breve e intensissima storia di lotta e di passione. Irene non è Moriarty, ovvero il suo alter-ego, ma è l'unica persona che gli abbia mai tenuto testa, che si sia prestata al suo gioco investigativo senza venire mai svelata, l'unica persona che è riuscita ad ottenere la sua attenzione e la sua completa ammirazione. La figura di Irene quindi, sebbene al termine della puntata sembra uscirne sconfitta, detiene il merito di essere riuscita a smascherare Sherlock, mettendo alla luce il suo lato umano, portandolo, per la prima volta, dal ruolo di investigatore verso la parte degli investigati.

  • Grey Facebook Icon
  • Grey Twitter Icon
  • Grey Google+ Icon
  • Grey LinkedIn Icon
  • Grey YouTube Icon

Get Social

© 2017 Giusi Prejanò. Proudly created with wix.com

bottom of page